
Renato Borzatta

Founder
Negli ultimi anni, il termine "data-driven" è diventato una parola d'ordine per molte aziende. Avere un approccio "data-driven" significa prendere decisioni basate sui dati, invece di fare affidamento solo sull'esperienza o sull'intuizione.
Ci sono molte ragioni per cui questo approccio è diventato così importante.
In primo luogo, le aziende oggi hanno accesso a un'enorme quantità di dati, grazie alla crescente disponibilità di strumenti e tecnologie per la raccolta, l’archiviazione e l’analisi.
Di fatto, le aziende possono raccogliere informazioni su quasi ogni aspetto del proprio business.
In secondo luogo, l'analisi dei dati può aiutare le aziende a identificare tendenze e modelli nascosti. Ciò consente loro di prendere decisioni informate e di prevedere le conseguenze delle loro azioni.
Inoltre, le decisioni basate sui dati possono migliorare l'efficienza aziendale. Quando le aziende sono in grado di analizzare i loro dati in modo approfondito, possono identificare i problemi e le opportunità in modo più rapido ed efficace.
Per sfruttare appieno il potenziale dei dati, le aziende devono sviluppare strategie commerciali adeguate, derivanti dalla loro analisi. Ciò significa stabilire obiettivi chiari e identificare le metriche chiave per misurarne il successo. Per fare questo, le aziende devono sviluppare un piano per raccogliere e analizzare i dati in modo sistematico e coerente.
Parte importante di una strategia commerciale "data-driven" è l'identificazione delle fonti di dati. Le aziende devono sapere quali dati sono importanti per il loro business e come raccoglierli. Inoltre, devono assicurarsi di avere le competenze e le risorse necessarie per analizzare i dati in modo efficace.
Per sfruttare appieno il potenziale delle strategie messe in atto, le aziende devono anche fornirsi di “prodotti di supporto" che le valorizzino. Comunicare, interagire e premiare attraverso Brand noti e di valore per aumentare esponenzialmente la forza della strategia in atto, restituisce risultati duraturi e costanti nel tempo.
Questo significa avere prodotti, strumenti e tecnologie che semplifichino la raccolta, l'archiviazione e l'analisi dei dati e incentivino il Target ad interagire con noi, veicolando le sue azioni.
È importante notare che, “avere prodotti di supporto" significa che riteniamo che le aziende non possano affidarsi esclusivamente alla tecnologia.
I “prodotti di supporto" sono fondamentali e devono essere utilizzati per migliorare l'efficienza e la precisione di strategie commerciali, raccolta e analisi dei dati.
Riteniamo un grande vantaggio, avere la possibilità di offrirVi un solo referente che sia in grado di coordinare l'insieme delle soluzioni. Un partner commerciale, con conoscenza approfondita dei modelli di business e delle tecnologie, capacità di coordinare e valorizzare i diversi reparti della Vostra azienda per garantire che tutti lavorino insieme verso gli stessi obiettivi. Un referente dedicato, per aiutare le aziende a garantire che le loro strategie siano coerenti e allineate con gli obiettivi aziendali e, inoltre, che possa monitorare continuamente i dati e le metriche, chiave per assicurarsi che l'azienda stia andando nella direzione giusta.
Ci piace sottolineare che le nostre soluzioni sono sempre costruite per "alleggerire" il lavoro e non per aumentarlo. Troppo spesso, le aziende si trovano a dover gestire una quantità enorme di nuovi processi e modifiche, il che può portare ad un aumento del carico di lavoro per i dipendenti. Invece, soluzioni "data-driven" dovrebbero semplificare il lavoro dei dipendenti e consentire loro di prendere decisioni informate in modo più rapido ed efficace. Ciò significa avere soluzioni progettate per essere facili da usare e per fornire informazioni significative in modo chiaro e conciso.
Infine, è importante sottolineare la necessità di un'adeguata formazione del personale. Le nostre soluzioni possono essere efficaci al 100% solo se dipendenti e collaboratori sanno come usarle correttamente e ne comprendono e condividono le motivazioni. Per questo, investiamo nel garantire formazione continua del personale, sia in presenza che in remoto.
Formazione che copre non solo l'utilizzo delle soluzioni software, ma anche ogni aspetto delle strategie commerciali. In questo modo, dipendenti e collaboratori, saranno in grado di avere una visione chiara del contesto in cui stanno lavorando e di prendere decisioni informate.
Implementando questi principi, le aziende possono sfruttare appieno il potenziale dei loro dati e prendere decisioni informate che guidano il successo del loro business.